Cibi d’Altre Terre…a voi la parola!

Poche parole per ringraziare tutti gli amici di Altre Frontiere e di Cibi d’Altre Terre. 
FotoIntera2Sabato scorso, con il 5° appuntamento dedicato al Marocco, si è concluso il ciclo di incontri che si era proposto di parlare di Buen vivir e cittadinanze attive attraverso il cibo, organizzato in collaborazione con alcune delle associazioni con le quali Altre Frontiere collabora, in particolare: Ritmi e Danze dal Mondo, Friends of Kerala, AFR Associazione Famiglie Rurali, Fratelli dell’Uomo Onlus, AVI Associazione Volontariato Insieme, IPSIA Treviso, Una Casa per l’Uomo. 
Vogliamo condividere con voi la sensazione positiva e di piacere che ci ha accompagnato in tutto questo percorso.   
L’avevamo inteso non solo come una serie di occasioni conviviali ma anche come viaggio di conoscenza di culture, popoli … e cibi, che ci aiutasse a pensare a una visione “altra” delle relazioni di cooperazione internazionale, che ci aiutasse a uscire dal punto di vista occidentale figlio  di una idea coloniale e di atteggiamenti di superiorità (che a dire il vero anche in questa occasione sono apparsi ancora ben radicati in noi stessi e… duri a morire!).
Partendo dalla convinzione che è necessario lavorare per una relazione maggiormente paritaria, di ascolto e di valorizzazione delle diversità, questo “viaggio” ci ha portato,speriamo, ad una maggiore consapevolezza della necessità di questa diversa prospettiva, a comprendere il pensiero e il significato del Buen Vivir, in un insieme di incontri semplici con il  piacere di gustare insieme Cibi d’Altre Terre.
Ad ogni incontro hanno partecipato mediamente 80 – 90 persone con il massimo di 110 nell’incontro conclusivo di sabato 17 maggio.
Ringraziamo tutti per la partecipazione e la condivisione e contiamo di rivederci tutti nei prossimi appuntamenti di Altre Frontiere previsti per l’autunno dei quali vi daremo presto notizia. 
Vorremmo avere da voi anche un parere ed un riscontro su quello che sono stati questi primi incontri insieme, in modo da continuare a riflettere insieme sul Buen Vivir e le cittadinanze attive. Vi invitiamo quindi a commentare questo articolo esprimendoci dubbi, impressioni positive e negative.
Per ricevere gli aggiornamenti via email e commentare l’articolo è necessario iscriversi al blog, inserendo il proprio nome e indirizzo di posta elettronica nel riquadro in alto a destra della home page. Iscrivetevi e commentate!
Buen Vivir!


Categorie:Incontri e Appuntamenti

Tag:, , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: