L’economia della felicità – martedì 9 settembre 2014

altrefontiere-cine_natsVi ricordiamo che martedì 9 settembre a Treviso, presso il Villaggio Solidale, alle ore  20.45 in Via Fossaggera 4/d prende il via il cineforum di Altre Frontiere 2014.

Il primo film in programma è l’Economia della felicità  Helena Norberg-Hodge, Steven Gorelick e John Page.

L’Economia della Felicità descrive un mondo che si muove simultaneamente in due direzioni opposte. Da una parte una diabolica alleanza di governi e grandi imprese continua a promuovere la globalizzazione e il consolidamento del potere corporativo. Allo stesso tempo, d’altra parte, la gente di tutto il mondo si sta opponendo a queste politiche, chiedendo una nuova regolamentazione del

commercio e della finanza e, lontano dalle vecchie istituzioni del potere, stanno cominciando a forgiare un futuro molto diverso.
Comunità si stanno unendo per ricostruire a misura d’uomo economie ecologiche basate su un nuovo paradigma, un’economia di “localizzazione”.
Il documentario riunisce un coro di voci provenienti da sei continenti, tra cui Vandana Shiva, Bill McKibben, David Korten, Samdhong Rinpoche, Helena Norberg-Hodge, Michael Shuman, Zac Goldsmith e Keibo Oiwa. Ci dicono che il cambiamento climatico e il picco del petrolio ci danno ben poca scelta: abbiamo bisogno di localizzare, ovvero di riportare a casa l’economia. La buona
notizia è che, nel momento in cui ci muoveremo in questa direzione, inizieremo non solo a guarire la terra, ma anche a ripristinare il nostro senso di benessere. L’Economia della Felicità ci sfida a ripristinare la nostra fede nell’umanità, a credere che sia possibile costruire un mondo migliore.

In allegato: la scheda completa sulla prima serata e la locandina di questo ciclo di incontri.

Vi aspettiamo numerosi e diffondete!

 



Categorie:Incontri e Appuntamenti

Tag:, , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: