Re della terra selvaggia – martedì 16 settembre

Martedì 16 settembre, a Treviso, presso il Villaggio Solidale, alle ore  20.45 in Via Fossaggera 4/d, si terrà il secondo incontro del cineforum Altre Frontiere.

Progetto1_Layout 1Re della terra selvaggia è il primo lungometraggio del giovane regista newyorkese Benh Zeitlin (1982). Il film è basato su una pièce teatrale di Lucy Alibar e racconta la storia di Hushpuppy, una bambina di sei anni che vive con Wink, papà severo ma affettuoso, in una comunità soprannominata Bathtub (“La Grande Vasca”), in una zona paludosa di un delta del sud della Louisiana. Wink, che ha contratto una grave
malattia, sta preparando Hushpuppy a vivere in un mondo dove non ci sarà più lui a proteggerla. Favolistica descrizione di un mondo ai confini del mondo, di una vita sull’orlo di una imminente apocalisse, storia di crescita e scoperta, di morte e di amore, Re dalla terra selvaggia è una visione che esplode all’interno degli spettatori: con un realismo magico vediamo la “Grande Vasca” animarsi e divenire scenario di avventure epiche e oniriche.
È questa la storia della piccola Hushpuppy e del suo mondo che va piano piano disgregandosi: il padre Wink, severo e amorevole, sta lentamente morendo; una profetizzata alluvione sta per spazzare via il mondo per come lo conosce; gli Aurochs, mitiche creature d’era preistorica, sono prossime al liberarsi dalle glaciali prigioni che li contengono e iniziare nuovamente la loro corsa.
Sulla soglia del cambiamento di ogni cosa, Hushpuppy intraprenderà un viaggio alla ricerca della madre che non ha mai visto, ma solo conosciuto attraverso i racconti del padre.
Documento prezioso delle reali condizioni di vita delle comunità del sud della Louisiana, film indipendente, realizzato con un budget ristretto e attori sconosciuti.
Dopo aver ottenuto notevoli riconoscimenti da pubblico e critica in giro per il mondo, aver vinto il Gran premio della giuria al Sundance Film Festival, nel gennaio 2012, e strappato la Camera d’Or al sessantacinquesimo Festival di Cannes, Re della terra selvaggia nel 2013 è stato candidato a 4 Oscar (Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura non Originale, Miglior Interpretazione Femminile).
Martedì 16, nell’ambito del cineforum “Altre Frontiere” cercheremo di capire se e come ci possa parlare anche di “buen vivir e cittadinanze attive”.

In allegato: la scheda completa sulla seconda serata e la locandina di questo ciclo di incontri.

Vi aspettiamo numerosi e diffondete!



Categorie:Incontri e Appuntamenti

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: