Vi aspettiamo martedì 23 settembre, a Treviso, presso il Villaggio Solidale, alle ore 20.45 in Via Fossaggera 4/d per il terzo incontro del cineforum Altre Frontiere.
Dopo 500 anni di colonizzazione e sanguinose guerre civili appartenenti alla storia recente, i Maya sopportano ora il peso della globalizzazione e del consumo di massa, dell’accesso limitato alla terra, dell’esaurimento delle risorse naturali, della distruzione degli ecosistemi e dell’impatto del riscaldamento globale. La sopravvivenza delle comunità Maya è minacciata e la loro sovranità alimentare a rischio.
Alcune comunità, associazioni o contadini affrontano la sfida trasformando le proprie condizioni di vita e dando vita ad iniziative locali, permeate dell’identità culturale maya, profondamente radicate nelle reti sociali e nella consapevolezza di uno sviluppo in armonia con la terra, con la proprietà e con l’emancipazione: la salvaguardia delle varietà antiche delle antichi sementi, degli insegnamenti agroecologici e agroforestali basati sulle tradizionali pratiche Maya, la lotta collettiva per l’accesso ai terreni agricoli…
Queste concrete alternative sono più di un’indicazione per un cambio di prospettiva, sono un modello di sviluppo completamente diverso rispetto a quello imposto dell’Occidente ai nativi.
I Maya di oggi, ridefinendo il concetto di sviluppo attraverso i loro termini, costruiscono le proprie soluzioni per il futuro.
In allegato: la scheda completa della serata e la locandina di questo ciclo di incontri.
Vi aspettiamo numerosi e diffondete!
Categorie:Incontri e Appuntamenti
Rispondi