La marcia dei 1000 piedi

di Ritmi e danze dal mondo, del 10/01/2016, www.ritmiedanzedalmondo.it

Siamo 500 volontari che da 22 anni lavoriamo attraverso il festival di Giavera, nel dialogo, nel confronto con il territorio e con chi vive culture diverse. Siamo consapevoli che le migrazioni sono tema complesso, le scelte che si mettono in atto devono tener conto degli equilibri di un territorio.
Rifiutiamo le semplificazioni, la demagogia, la violenza delle parole, il clima di ostilità che si è creato con la manifestazione di Volpago del Montello.
Affermiamo la necessità di proporre un modo diverso di affrontare i cambiamenti sociali e la questione dei migranti, partendo dal nostro essere cittadini responsabili nei territori che abitiamo.

PROGRAMMA di DOMENICA 22 GENNAIO

Ore 14.30
Partenza della marcia dei 1000 piedi da Villa Wassermann, Via della Vittoria, Giavera del Montello TV. Percorso di circa 4/5 km e arrivo previsto in Villa Wassermann ore 16.00. La marcia sarà preceduta da una staffetta di podisti che attraverserà tutto il Montello

Dalle ore 16.00
Trasferimento in auto al Palamazzalovo di Montebelluna, via Malipiero 125. Interventi culturali, musica e danze, spazio libri e angolo bimbi.
Unisciti a noi con un IO CI SONO, partecipando alla marcia dei 1000 piedi + i miei…

Info:
info@ritmiedanzedalmondo.it
www.ritmiedanzedalmondo.it
342.6474815

In caso di pioggia, la manifestazione si terrà al Palamazzalovo di Montebelluna con inizio alle ore 15.00.
La manifestazione non ha colore politico, nè ideologico, avrà il colore dei volti di tutti, per una volta lasciando a casa bandiere e striscioni.
Daremo notizia durante la manifestazione, in rete e a mezzo stampa di tutte le realtà del territorio che hanno voluto aderire.

Per ulteriori informazioni rimandiamo all’articolo della Vita del Popolo: http://www.lavitadelpopolo.it/Societa-e-Politica/Volpago-caso-migranti-la-marcia-dei-millepiedi

Fonte: http://www.ritmiedanzedalmondo.it/la-marcia-dei-1000-piedi-sul-montello/



Categorie:Europa, Mediterraneo

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: