Author Archives
-
GUATEMALA in tempi di pandemia
UN APPELLO DAL GUATEMALA In nome dei valori in cui crediamo e del decennale rapporto di stima e amicizia con il MoJoCa (Movimento dei ragazzi di strada – Città del Guatemala), NATs per… si unisce all’appello di 25 organizzazioni della… Read More ›
-
Onu: medaglia d’oro ‘per il futuro’ al Sikkim, il primo Stato 100% biologico
25 ottobre 2018 Più di 66mila agricoltori aiutati; incremento del turismo del 50% tra il 2014 e i 2017; migliorate le condizioni di vita. Sono i motivi per cui lo Stato indiano del Sikkim, il primo Stato al mondo biologico… Read More ›
-
Deforestati europei!
Di Alessandro Graziadei di mercoledì 17 ottobre 2018 https://www.unimondo.org/Notizie/Deforestati-europei!-177297 Fino ad oggi le comunità native delle foreste dell’America Latina, dell’Africa e dell’Asia hanno visto le loro terre ancestrali degradate e distrutte da industrie estrattive, monocolture agricole e allevamenti intensivi, non di rado con la… Read More ›
-
Che fine farà la nostra biodiversità?
Di Alessandro Graziadei di giovedì 13 settembre 2018 https://www.unimondo.org/ Nel lontano 1992 all’ Earth Summit di Rio Henry Kendall, premio Nobel per la fisica e allora presidente dell’Union of Concerned Scientists, esortava le società umane ad “operare un cambiamento profondo nella… Read More ›
-
Futuro al lavoro. Incontro pubblico a Treviso, 7 aprile 2017
Cari amici, con grande entusiasmo vi invitiamo VENERDì 7 APRILE alle ore 20.45, presso l’Altromercato Store di Via Ellero a Treviso ad un incontro pubblico sui temi di lavoro, terra e futuro. Saranno presenti Carlos Antonio Flecha Almedida e Rodrigo… Read More ›
-
Incontro con Remo Marcone – Amistrada
Cari amici, vi invitiamo ad un incontro pubblico giovedì 30 marzo 2017, presso la nostra sede in via Fossaggera 4d (Villaggio Solidale), a Treviso, alle ore 20.30. Sarà un’occasione per parlare con Remo Marcone, coordinatore della rete di Amistrada che… Read More ›
-
Il Parlamento europeo approva il Ceta.
di Umberto Mazzantini, del 15 febbraio 2017, http://www.greenreport.it/ Con 408 sì, 254 no e 33 astenuti, il Parlamento Europeo ha ratificato il Comprehensive economic and trade agreement Ue – Canada (Ceta). Dopo la votazione, il relatore Artis Pabriks (Partito popolare… Read More ›
-
Ripartire dai piccoli gruppi
di Roberto Sardelli, del 13 Gennaio 2017 , http://www.unimondo.org/ Viviamo in un mondo brutto che produce sofferenze, esclusioni, non ci piace. Come possiamo cambiarlo? Dobbiamo cominciare dal “micro-mondi”, dalle piccole comunità locali, dalla base. Se il cambiamento non germoglia in basso,… Read More ›
-
Il governo dell’Uganda cede la terra dei contadini alle imprese straniere
Buongiorno a tutti! Riprendendo i temi che hanno accompagnato l’edizione 2012 delle giornate Altre Frontiere, vi proponiamo un interessante articolo e un video su cosa sta succedendo in Uganda a proposito di riforestazione e land grabbing. Buona lettura! di… Read More ›
-
La marcia dei 1000 piedi
di Ritmi e danze dal mondo, del 10/01/2016, http://www.ritmiedanzedalmondo.it Siamo 500 volontari che da 22 anni lavoriamo attraverso il festival di Giavera, nel dialogo, nel confronto con il territorio e con chi vive culture diverse. Siamo consapevoli che le migrazioni sono… Read More ›