UN APPELLO DAL GUATEMALA In nome dei valori in cui crediamo e del decennale rapporto di stima e amicizia con il MoJoCa (Movimento dei ragazzi di strada – Città del Guatemala), NATs per… si unisce all’appello di 25 organizzazioni della… Read More ›
Americhe
PROFUNDO NEGRO. Colombia
di Re:Common, http://www.recommon.org/ “Era il 1988 quando la Drummond Company Inc. arrivò nel Cesar, mentre il primo carico di oro negro è datato 1995. Appena tre anni dopo, nel 1998, i paramilitari delle AUC3 crearono il temuto Bloque Norte per controllare… Read More ›
Hanno spento la donna che parlava al fiume…
di Yaku, del 5 marzo 2016, http://altrefrontiere.org/ Así estamos consternados rabiosos aunque esta muerte sea uno de los absurdos previsibles … Mario Benedetti “Durante toda mi vida he estado consciente de lo que puede pasar estando en esta lucha,… Read More ›
Brasile, risarcimento per il disastro minerario
di LifeGate, del 22 febbraio 2016, http://www.lifegate.it/persone Il governo brasiliano ha chiesto un risarcimento miliardario alla società mineraria Samarco per il ripristino e il risanamento ambientale dell’area colpita. Sono passati quasi quattro mesi dal disastro minerario che ha avvelenato il Brasile,… Read More ›
BASTA RECLUTAMENTO FORZATO!
di Nats per…, del 09 dicembre 2015, http://www.natsper.org Cari amici, condividiamo questa notizia che ci arriva dalla Fondazione Creciendo Unidos della Colombia sull’andamento degli accordi di pace in corso nel paese e che sottolinea il ruolo importante che stanno avendo le… Read More ›
Il Senato statunitesnse ferma Obama sul TTP
di Paolo Mastrolilli, del 13 maggio 2015, http://www.lastampa.it Bocciato il “fast track” che gli avrebbe permesso di negoziare da solo Il presidente Obama è stato sconfitto dai suoi stessi compagni di partito in Senato, che vogliono impedirgli di concludere… Read More ›
EXPO: il discorso di Mattarella analizzato dalle periferie della Regione Andina
di Cristiano Morsolin, del 7 aprile 2015, http://www.unimondo.org “Il sistema Paese deve essere consapevole di avere, con l’opportunità rappresentata dall’Esposizione Universale 2015, la possibilità di misurare se stesso, sul piano della elaborazione di idee e sul piano delle capacità realizzative”. Lo… Read More ›
Buen vivir e periferie nella Regione Andina
di Cristiano Morsolin, del 23 marzo 2015, http://www.unimondo.org Buen Vivir e Cittadinanze Attive, modelli di trasformazione dai Sud della Terra, è il tema delle giornate di sabato 7 e domenica 8 marzo, organizzate a Treviso, dall’associazione NATs per… Treviso,… Read More ›
Insediamento del terzo mandato di Evo Morales, decolonizzazione e lavoro minorile in Bolivia: scandalo o riscatto?
di Cristiano Morsolin*, del 22 gennaio 2015, https://diversidadenmovimiento.wordpress.com/ Con l’inizio del nuovo anno si tracciano bilanci e nuove prospettive. Una notizia particolarmente controversa e’ stata il riconoscimento legale del lavoro minorile a partire dei 10 anni, approvato a luglio nel… Read More ›
Il capitalismo dovrebbe avere paura di se stesso
di Paco Moreno, del 12 ottobre 2014, http://diariouno.pe/author/LaPrimera/ Il portoghese Boaventua Sousa dos Santos, dottore in sociologia del diritto per l’Università di Yale (USA) e professore di sociologia all’Università di Coimbra (Brasil), è uno scientifico che non si lascia accecare… Read More ›