di Slowfood, del 17/09/2016, http://www.slowfood.it/bayer-si-compra-monsanto/ Nasce il primo colosso mondiale nel settore della chimica applicata all’agricoltura Immaginiamo di iniziare a coltivare un orto per crescere personalmente le nostre verdure e i nostri legumi, per fare un piccolo passo verso il… Read More ›
agricoltura
28 giugno – Giovani attori di cittadinanza dalla Colombia
Per i sentieri dell’inclusione sociale, politica ed economica dei giovani contadini del Cauca Incontro pubblico con Raul Collazos Ardila, del progetto Enredes di Popayan (Colombia) martedì 28 giugno 2016 alle ore 20.30 presso Villaggio Solidale, via Fossaggera 4/d, Treviso Durante… Read More ›
Due nuovi report sul TTIP: ISDS e Agricoltura
di StopTtipItalia, del 25 novembre 2015, http://stop-ttip-italia.net/ Vi proponiamo questo interessante articolo che analizza gli sviluppi degli accordi sul TTIP. La campagna STOP TTIP Italia e Fairwatch pubblicano due nuovi dossier, relativi all’ISDS ed agli impatti del TTIP sull’Agricoltura. “PATTO COL… Read More ›
Mozambico, ladri di terra sempre più voraci. Con il benestare del Governo.
da Slow food Italia, del 22 giugno 2015, http://www.slowfood.it/ Aziende da 3000-10.000 ettari, monocolture industriali e braccianti-salariati al posto di piccoli agricoltori e duat: vecchi certificati d’uso che non valgono una proprietà. ProSavana è il più imponente progetto di agro-business nella… Read More ›
I territori che vogliamo: i no sull’expo di Milano e sul TTIP
di Re:common, del 14 gennaio 2015, http://www.recommon.org Riceviamo e pubblichiamo volentieri la posizione della rete Genuino Clandestino sui temi del TTIP e dell’EXPO. Dalle campagne alle città: i Territori che vogliamo Siamo “quelli di Genuino Clandestino”, una rete di comunità… Read More ›