di Yaku, del 5 marzo 2016, http://altrefrontiere.org/ Así estamos consternados rabiosos aunque esta muerte sea uno de los absurdos previsibles … Mario Benedetti “Durante toda mi vida he estado consciente de lo que puede pasar estando en esta lucha,… Read More ›
cittadinanze attive
7-8 marzo, giornate di Buen Vivir
sabato 7 e domenica 8 marzo 2015 presso il Villaggio Solidale in via Fossaggera 4d a Treviso BUEN VIVIR E CITTADINANZE ATTIVE, MODELLI DI TRASFORMAZIONE DAI SUD DELLA TERRA Cari amici, diffondiamo con piacere il… Read More ›
Guatemala, mobilitazioni contadine contro la “Legge Monsanto”
di Global Project, del 4 settembre 2014, http://www.globalproject.info/ Una battaglia globale per la difesa della vita e dei propri alimenti contro i progetti di morte delle multinazionali del transgenico Centoventimila contadini della regione di Sololà, provenienti da 82 comunità, bloccarono… Read More ›
Cineforum Altre Frontiere. Buen vivir e cittadinanze attive, modelli di trasformazione dai sud della terra
Prende il via a Treviso martedì 9 settembre il secondo ciclo di incontri pubblici di Altre Frontiere 2014, dedicato a: Buen vivir e cittadinanze attive, modelli di trasformazione dai sud della terra. Saranno 5 serate di film e docu-film che,… Read More ›
L’Unesco rimpiazzata da trivelle, breve storia del parco Yasuni
di Eleonora Cosmelli, del 5 giugno 2014, http://dailystorm.it/ Dopo 7 anni di mobilitazioni e polemiche, sono cominciate le trivellazioni nella riserva che l’Ecuador aveva tentato di salvare. Una catastrofe per il paese e per il mondo intero. Quanti di voi saprebbero… Read More ›
Cibi d’Altre Terre…a voi la parola!
Poche parole per ringraziare tutti gli amici di Altre Frontiere e di Cibi d’Altre Terre. Sabato scorso, con il 5° appuntamento dedicato al Marocco, si è concluso il ciclo di incontri che si era proposto di parlare di Buen vivir e cittadinanze attive… Read More ›
Voglia di autogestione, non è solo utopia
di Chiara Organtini, 31 gennaio 2014, http://www.pagina99.it Il 31 gennaio e l’1 febbario a Marsiglia si è svolto l’incontro internazionale delle “fabbriche recuperate” nella sua seconda edizione. Vi proponiamo un’analisi su questo fenomeno dalle prime esperienze di autogestione in Argentina, alla… Read More ›
Difendere la vita e la Madre Terra
di Tejido de Comunicación y Relaciones para la Verdad y la Vida, gennaio 2014, http://www.nasaacin.org/ Ormai da qualche tempo le comunità indigene dell’America Latina si trovano a dover fronteggiare l’avanzare delle multinazionali, dei megaprogetti e quindi di quel capitalismo che genera modelli… Read More ›
Una mamma contro Monsanto
di Duccio Facchini, http://www.altreconomia.it/ Sofía Gatica, argentina, ha vinto il Goldman Prize, il premio Nobel alternativo per l’ambiente. Un riconoscimento alla lotta per la salute e alla campagna “Stop Spraying”, promossa da Sofía insieme al gruppo delle Madri di Ituzaingò. Una… Read More ›
Petrolio e repressioni
di Observatorio Petrolero Sur, del 19 dicembre 2013, http://www.opsur.org.ar Il giorno 13 dicembre è stato indetto nello stato di Neuquén in Argentina la Giornata Nazionale del Petrolio organizzata dalla filiale locale dell’Istituto Argentino di Petrolio e gas (IAPG). In questa giornata… Read More ›