di Roberto Sardelli, del 13 Gennaio 2017 , http://www.unimondo.org/ Viviamo in un mondo brutto che produce sofferenze, esclusioni, non ci piace. Come possiamo cambiarlo? Dobbiamo cominciare dal “micro-mondi”, dalle piccole comunità locali, dalla base. Se il cambiamento non germoglia in basso,… Read More ›
Italia
L’Africa non è nera
Estendiamo l’invito di I Care, alla presentazione del romanzo di Paola Pastacaldi dal titolo provocatorio “L’Africa non è nera”, uno spaccato della storia del colonialismo italiano in Eritrea, tra speranze, amori, illusioni e tragedie. Un’occasione per riflettere anche sul presente.
Passi in avanti della campagna Stop TTIP
di Reti di Pace – Laboratorio Monteverde, del 27 gennaio 2015, http://www.retidipace.it/ Segnaliamo la notizia che il comune di Milano il 26 gennaio 2015 ha approvato l’ordine del giorno sul TTIP – Transatlantic Trade and Investment Partnership – in cui si chiede al sindaco… Read More ›
Approvata la Carta di Lampedusa
del MeltingPot, del 2 febbraio 2014, http://www.meltingpot.org Dopo un’assemblea partecipata e intensa, durata un’intera giornata, con oltre cinquanta interventi che hanno espresso l’eterogeneità di un percorso vissuto da realtà di movimento e dell’associazionismo, operatori sociali, giuristi, migranti, studenti del Liceo… Read More ›
Nell’Italia avvelenata, un “fiume in piena” di indignazione
di Anna Toro, 29 novembre 2013, http://www.unimondo.it Entro vent’anni gli abitanti di numerosi comuni del Casertano “rischiano di morire tutti di cancro” a causa dei rifiuti pericolosi interrati nel territorio. Continuano a far tremare le parole del pentito Carmine Schiavone,… Read More ›
Da Lampedusa – Ripartiamo da qui! Venite a scrivere la Carta di Lampedusa
dell’Associazione Askavusa, 24 ottobre 2013, http://www.meltingpot.org/ Askavusa: invitiamo tutte le associazioni, i collettivi, le organizzazioni d’Italia e d’Europa ad un grande incontro sull’isola insieme al Sindaco Nicolini, ai pescatori, ai commercianti, ai soccorritori, ai migranti e a tutti i cittadini Sono… Read More ›