di Slowfood, del 17/09/2016, http://www.slowfood.it/bayer-si-compra-monsanto/ Nasce il primo colosso mondiale nel settore della chimica applicata all’agricoltura Immaginiamo di iniziare a coltivare un orto per crescere personalmente le nostre verdure e i nostri legumi, per fare un piccolo passo verso il… Read More ›
Monsanto
Burkina Faso: i contadini contro Monsanto
di Expo dei Popoli, del 1 febbraio 2016, http://expodeipopoli.it Dopo una serie di raccolti di cotone (ogm) di infima qualità, con fibre eccezionalmente corte, il Burkina Faso chiude con la Monsanto. E i contadini chiedono un risarcimento di 280 milioni di… Read More ›
Il tallone di ferro, lettera di Gerard Lutte dal Guatemala
Vi proponiamo questa bella lettera di Gerard Lutte, corrispondente dal Guatemala e responsabile dell’associazione Mojoca, movimento dei giovani e delle giovani di strada del Guatemala. Il tallone di ferro. Era il titolo di un romanzo di Jacques London che… Read More ›
Guatemala, mobilitazioni contadine contro la “Legge Monsanto”
di Global Project, del 4 settembre 2014, http://www.globalproject.info/ Una battaglia globale per la difesa della vita e dei propri alimenti contro i progetti di morte delle multinazionali del transgenico Centoventimila contadini della regione di Sololà, provenienti da 82 comunità, bloccarono… Read More ›
Una mamma contro Monsanto
di Duccio Facchini, http://www.altreconomia.it/ Sofía Gatica, argentina, ha vinto il Goldman Prize, il premio Nobel alternativo per l’ambiente. Un riconoscimento alla lotta per la salute e alla campagna “Stop Spraying”, promossa da Sofía insieme al gruppo delle Madri di Ituzaingò. Una… Read More ›
Colombia, accordo pro Ogm con gli Usa: semi “fuori legge”, rivolta dei campesinos
di Susanna D’Aliesio, 17 settembre 2013, http://www.ilfattoquotidiano.it Il Paese è sull’orlo di una rivoluzione. Migliaia di contadini protestano da un mese dopo l’accordo tra il governo e gli Stati Uniti che favorisce le grandi aziende produttrici di alimenti geneticamente modificati,… Read More ›